3D-Tech nasce dalla passione per l´OffRoad su due ruote, mettendo al centro la voglia di costruire e mettersi in gioco di un appassionato che preferisce creare invece di comprare.
Ciao! Sono Emanuele, un appassionato di due ruote da sempre, uno come tanti del resto.. La cosa che forse mi contraddistingue di più dagli altri appassionati come me, è più la voglia di creare qualcosa di mio da zero e di cercare soluzioni a problemi che forse non dovrebbero esistere. Vado in moto da più di 20 anni ormai e negli ultimi 5 ho scoperto la passione per l´Enduro e i Motorally. Passione che grazie alla modellazione digitale e la Stampa 3D mi ha portato a pensare a soluzioni e progetti personali per riempire dei colmi lasciati dal mercato. Quando mi sono approcciato al mio primo Motorally, studiando i pochi prodotti tecnici esistenti in questo mercato di nicchia (soprattutto in fatto di RoadBook e di pulsantiere dedicate) ho deciso di provare a creare qualcosa da zero che non solo corrispondesse al budget disponibile, ma e allo stesso tempo creasse un esperienza personalizzata e fatta su misura per me. Dopo aver navigato il mondo commerciale un lungo e in largo, aver constatato che i pochi prodotti sul mercato avessero tutti dei prezzi di nicchia e dopo aver tirato le mie somme, mi sono deciso ad utilizzare le mie competenze in ambito di progettazione 3D per creare il mio primo RoadBook elettrico e pulsantiera dedicata.
È cosí nato il mio primo porta RoadBook motorizzato (v1) che pur sembrando un po goffo e di dimensioni "esagerate" (si vedevano ben 5 note 😁) ha funzionato benone ed è pure stato riparato facilmente dopo una caduta che avrebbe probabilmente rotto o piegato i prodotti della concorrenza. Nonostante dopo la caduta il mio goffo roadbook fosse conciato male, il fatto che fosse assemblato in plastica ha permesso, grazie a trapano e delle fasciette, di essere ricucito e finire la gara. (sembrava un po Frankenstein)
Dopo questa avventura, è nato un nuovo progetto RoadBook v2, questa volta molto piú in linea con le dimensioni della concorrenza, che ha gareggiato con due concorrenti dimostrando che il concetto è solido e valido. Questa esperienza ha permesso di scovare ancora meglio i pregi e difetti di un porta RoadBook stampato in 3D e ha portato alla attuale evoluzione v3 che utilizza una trasmissione unica sul mercato e particolarmente insensibile alle vibrazioni e alla polvere.
L'attenzione e l'interesse ricevuti durante gli eventi, soprattutto dal nostro porta Roadbook e la pulsantiera dedicata, hanno portato poi ad intraprendere questa avventura, la quale ha lo scopo di condividere con altri appassionati i prodotti che abbiamo fabbricato per il nostro utilizzo personale.
Cosi, nasce nel 2024 3D Tech che porta sul mercato prodotti progettati e costruiti con il metodo della stampa 3D, in modo che anche tu possa usufruire delle possibilità che queste tecniche offrono!